Lesegno
Lesegno, il vecchio castello dove dormì Napoleone
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/eb/ingresso-castello-2-eb89c41e.jpeg)
Il profilo di Lesegno domina con il profilo massiccio del suo maniero, la vallata sottostante: si staglia netto sul dorso di una collina, con il suo aspetto squadrato, lungo lo stradone. Proprio lì Napoleone Bonaparte impiantò il suo quartier generale, scacciando i proprietari, il marchese Gerolamo Brunone del Carretto, sposato con Luisa Pallavicino di Ceva. […]
Lesegno, passione “Vespa”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/31/vespa2-31f0cf12.jpeg)
A Lesegno è stata inaugurata una curiosa tradizione dedicata al mitico scooter della Piaggio la Vespa: da alcuni anni, su iniziativa del presidente del gruppo vespisti “Rascia Cune” di Lesegno, vengono realizzati in paese alcuni meravigliosi murales, appunto sul tema del “Mito Vespa”. I murales sono realizzati dal pittore sanmichelese Enrico Roà e vanno a […]
Cicloturismo in Valle Mongia (itinerario cicloturistico)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2c/Schermata-da-2020-05-01-09-38-43-2c3db35a.png)
Valle Mongia – tour cicloturistico 🚴♂️ Questo è un tour molto interessante tra natura, storia, cultura e tradizioni. La partenza è consigliata dalla piazza antistante il castello dei Marchesi del Cerreto a Lesegno , per proseguire in direzione Mongrosso dove incontreremo l’itinerario di “Bici e Boschi” (permanentemente segnalato e molto ben curato). Ecco il perchè […]
Agriturismo “La Botalla”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/61/facciata-invernale-61185341.jpeg)
Un’oasi di relax, immersi nella tranquillità e nella suggestiva campagna della Valle Mongia, a contatto della natura: l’azienda agrituristica La Botalla è un’occasione per una vacanza rigenerante e istruttiva nel panorama più autentico e tradizionale della campagna piemontese.
Valle Mongia, il piacere della scoperta
![Battifollo, la torre saracena](/wp-content/themes/yootheme/cache/52/battifollo-v-524ed71a.jpeg)
Siete in cerca di un luogo tutto da scoprire, dove ritrovare relax e contatto con la natura? Un luogo ancora poco esplorato dal grande pubblico del turismo, tutto da esplorare e condividere nei suoi angoli più suggestivi; un luogo in cui esplorare anche tradizioni secolari, autentiche e ancora vivissime, assaggiare le eccellenze dell’enogastronomia e scoprire […]